Catalani e valenzani a Sciacca nel tardo medioevo: religiosità e fondazioni assistenziali

Autores/as

DOI:

https://doi.org/10.3989/aem.2020.50.1.15

Palabras clave:

Sciacca, testamenti, ospedali, monasteri, mercanti, famiglie iberiche, tardo Medioevo

Resumen


[it] Tre dei sei ospedali medievali di Sciacca furono fondati da esponenti del ceto mercantile e nobiliare catalano e valenzano trapiantato in Sicilia. Questo dato permette di mostrare il ruolo svolto dalle famiglie iberiche a Sciacca. Attraverso lo studio dei testamenti, in cui oltre ai legati pro anima, veniva disposta la fondazione di chiese, monasteri e strutture assistenziali, il saggio ricostruisce le espressioni della sensibilità religiosa e devozionale di queste famiglie, soffermandosi, in particolar modo, sull’istituzione dei tre ospedali e sulle diverse forme di carità praticate.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Citas

Biblioteca Comunale di Sciacca, Granone, Giovanni Antonio, Il non più oltre delle glorie di Sciacca [1749].

Biblioteca Comunale di Sciacca, Saccae Archiviorum Compendium not. Andreae Randazo in quatuor libros distributum, ad maiorem Dei gloriam, anno MDCCLV.

Agrimi, Jole; Crisciani, Chiara (1980), Malato, medico e medicina nel Medioevo, Torino, Loescher.

Albini, Giuliana (1993), Città e ospedali nella Lombardia medievale, Bologna, Clueb.

Albini, Giuliana (2002), Vite di mercanti milanesi del Trecento e del Quattrocento: affari e carità, in Gazzini, Marina, "Dare et habere". Il mondo di un mercante milanese del Quattrocento, Firenze, Firenze University Press, pp. VI-XXXVIII, http://www.rm.unina.it/rmebook/dwnld/Gazzini%20ebook%20adobe.pdf [consultazione:12/05/2017].

Balestracci, Duccio; Piccinni, Gabriella (1985), L'ospedale e la città, estratto da Lo Spedale di Santa Maria della Scala in Siena (vicenda di una committenza artistica), Pisa, Pacini editore, pp. 19-42.

Barberi, Giovanni Luca (1985), I capibrevi, III, I feudi del Val di Mazara, a cura di Silvestri, Giuseppe, Palermo, 1888, ristampa anastatica Palermo, Società siciliana per la Storia Patria.

Barberi, Giovanni Luca (1993), Il 'magnum capibrevium' dei feudi maggiori, a cura di Stalteri Ragusa, Giovanna, Palermo, Società Siciliana per la Storia Patria.

Bertelli, Sergio (1979), Patriziati urbani, dignità ecclesiastiche, luoghi pii, in Chittolini, Giorgio (ed.), La crisi degli ordinamenti comunali e le origini dello stato del Rinascimento, Bologna, Il Mulino, pp. 273-285.

Bianchi, Francesco (2014), Ospedali e politiche assistenziali a Vicenza nel Quattrocento, Firenze, Firenze University Press. https://doi.org/10.36253/978-88-6655-664-0

Biondi, Clara (2006), "Ad opus pauperum". La fondazione di un ospedale a Piazza Armerina e l'ordine di San Giacomo di Altopascio, in Ciccarelli, Diego; Miceli, Carolina (eds.), Testimonianze manoscritte della Sicilia: codici, documenti, pitture, Palermo, Provincia Regionale di Palermo - Biblioteca Francescana di Palermo, pp. 91-111.

Bonaffini, Giuseppe (1980), Per una storia delle istituzioni ospedaliere a Palermo tra XV e XIX secolo. Fonti e proposte, Palermo - Sâo Paulo, Ila Palma.

Caminneci, Valentina (2008), Il butto alla luce della storia, in Caminneci, Valentina; Rizzo, Maria Serena (eds.), Dal butto alla storia. Vita al castello nuovo di Sciacca tra il XIV e il XVI secolo, Palermo, Regione Siciliana, Assessorato dei beni culturali, ambientali e dell'educazione permanente, pp. 11-27.

Caraffa, Filippo; Rigoli, Aurelio; Cirmeni Bosi, Maria (1962), Antonio, Abate, santo, in Bibliotheca sanctorum, Roma, Società Grafi ca Romana, vol. II, coll. 106-136.

Castiglione, Francesco Paolo (1985), Le strutture assistenziali a Palermo nel XVI secolo: uno strumento di potere oligarchico, in Valenti, Calogero (ed.), Malattie terapie e istituzioni sanitarie in Sicilia, Palermo, Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospitaliera Sicilia, pp. 57-82.

Ciaccio, Mario (1988), Sciacca. Notizie storiche e documenti, 1900-1904, riediz., 2 voll., Sciacca, Edizioni Storiche Saccensi.

Corradi, Alfonso (1865), Annali delle epidemie occorse in Italia dalle prime memorie fi no al 1850 compilati con varie note e dichiarazioni, vol. I, Avanti l'era volgare dopo l'era volgare fi no all'anno 1600, Bologna, s. n. (ristampa anastatica Bologna, Forni editore, 1972).

Corrao, Pietro (1991), Governare un regno. Potere, società e istituzioni in Sicilia fra Trecento e Quattrocento, Napoli, Liguori.

Cusimano, Federica (2015-2016), La famiglia Ferreri a Sciacca nel XV secolo e la fondazione dell'Ospedale di Santa Maria della Misericordia, corso di laurea in Studi storici, antropologici e geografi ci, relatore prof. Maria Antonietta Russo, Palermo, Università degli Studi di Palermo (tesi di laurea).

D'Ambrosio, Angelo (1984), I canonici regolari di Sant'Antonio Abate di Vienne e la precettoria generale di Napoli in alcuni documenti inediti del XVIII secolo (1733-1735), "Archivio storico per le province napoletane" 102, pp. 263-279.

Del Panta, Lorenzo (1980), Le epidemie nella storia demografi ca italiana (secc. XIV-XIX), Torino, Loescher.

Fenelli, Laura (2006), Il tau, il fuoco, il maiale: i canonici regolari di Sant'Antonio Abate tra assistenza e devozione, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo.

Fenelli, Laura (2011), Dall'eremo alla stalla: storia di Sant'Antonio abate e del suo culto, Roma - Bari, Laterza.

Filippini, Elisabetta (2013), Questua e carità. I canonici di Sant'Antonio di Vienne nella Lombardia medievale, Novara, Interlinea.

Fodale, Salvatore (2008), Alunni della perdizione. Chiesa e potere in Sicilia durante il grande scisma (1372-1416), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo.

Foscati, Alessandra (2013), Ignis sacer. Una storia culturale del 'fuoco sacro' dall'antichità al Settecento, Firenze, SISMEL, Edizioni del Galluzzo.

Gazzini, Marina (2002), "Dare et habere". Il mondo di un mercante milanese del Quattrocento, Firenze, Firenze University Press, http://www.rm.unina.it/rmebook/dwnld/Gazzini%20ebook%20adobe.pdf [consultazione: 12/05/2017]. https://doi.org/10.26530/OAPEN_345484

Gazzini, Marina (2004), Confraternite religiose laiche, Firenze, Firenze University Press, "Reti Medievali-Repertorio", http://www.rm.unina.it/repertorio/confrater.html [consultazione: 12/05/2017].

Gazzini, Marina (2012), Ospedali nell'Italia medievale, "Reti Medievali-Rivista" 13/1, pp. 211-237, DOI 10.6092/1593-2214/338.

Gazzini, Marina; Olivieri, Antonio (2016), Presentazione, in sezione monografica, Gazzini, Marina; Olivieri, Antonio, L'ospedale, il denaro e altre ricchezze. Scritture e pratiche economiche dell'assistenza in Italia nel tardo medioevo, "Reti Medievali Rivista" 17/1, pp. 1-6,

Gouffran, Laure-Hélène (2016), Les acteurs de l'assistance: hôpitaux et élites urbaines à Marseille à la fi n du Moyen Âge (fi n XIVe-début Xve siècle), "Mediterranea. Ricerche storiche" 36, pp. 45-62.

Imbault-Huart, Marie-José (1986), Il mal degli ardenti, in Le Goff, Jacques; Sournia, Jean-Charles (eds.), Per una storia delle malattie, Bari, Dedalo, pp. 195-198.

Imbert, Jean (1980), Ospedale, in Dizionario degli Istituti di Perfezione, Roma, Edizioni Paoline, VI, coll. 922-942.

Il libro rosso della città di Sciacca. Introduzione, trascrizione e regesto del prof. Pellegrino Mortillaro (2003), Sciacca, Salvatore Estero editore.

Lo Forte Scirpo, Maria Rita (2001), A proposito di Sciacca: Antonio Pardo e la confraternita dei disciplinati di S. Margherita, in Miscellanea di studi in memoria di Cataldo Roccaro, "Pan" 18-19, pp. 351-376.

Lo Forte Scirpo, Maria Rita (2002), Dagli Incisa ai Peralta: la parabola di Antonio Pardo, in Russo, Maria Antonietta (ed.), Giuliana e i Peralta tra Sicilia e Navarra. Atti dell'Incontro internazionale di studi (Giuliana, 17 settembre 2000), Giuliana, Comune di Giuliana, pp. 45-60.

Marino, Salvatore (2014), Ospedali e città nel regno di Napoli. Le Annunziate: istituzioni, archivi e fonti (secoli XIV-XIX), Firenze, Leo S. Olschki. https://doi.org/10.2307/j.ctt1tqx8kt

Mischlewski, Adalbert (1995), Un ordre hospitalier au Moyen Age. Les chanoines réguliers de Saint-Antoine-en-Viennois, Grenoble, Presses Universitaires de Grenoble.

Mollat, Michel (1983), I poveri nel Medioevo, Roma - Bari, Laterza.

Mortillaro, Pellegrino (2017) a cura di, Andrea Randazzo un notaio storico (1726-1756). Trascrizione del manoscritto del 1755 "Saccae Archiviorum Compendium", 2 voll., Sciacca, Lulu.

Mottola, Francesco (1987), Per la storia dell'Ordine Antoniano de Vienne in Italia Meridionale: la precettoria di Campagna, "Nuovi annali della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari" 1, pp. 157-168.

Peretto, Licinio Maria (1965), Giuda Taddeo, apostolo, santo, in Bibliotheca sanctorum, Roma, Città Nuova Editrice, vol. VI, coll. 1152-1155

Petralia, Giuseppe (1989), Sui Toscani in Sicilia tra Due e Trecento: la penetrazione sociale e il radicamento nei ceti urbani, in Tangheroni, Marco (ed.), Commercio, fi nanza, funzione pubblica. Stranieri in Sicilia e Sardegna nei secoli XIII-XV, Napoli, Liguori, pp. 129-218.

Piccinni, Gabriella (2016), I modelli ospedalieri e la loro circolazione dall'Italia all'Europa alla fi ne del Medioevo, in Cavero Domínguez, Gregoria (coord.), Civitas bendita: encrucijada de las relaciones sociales y de poder en la ciudad medieval, León, Universidad de León, pp. 9-25.

Piccinni, Gabriella (2017), I grandi ospedali urbani dell'Italia medievale: all'origine del "welfare", in Sabaté, Flocel (ed.), L'assistència a l'edat mitjana, Lleida, Pagès, pp. 139-151.

Pirri Rocco (1987), Sicilia sacra: disquisitionibus et notis illustrata, Palermo 1733, ristampa anastatica Sala Bolognese, 2 voll., Forni.

Rapetti, Mariangela (2014), Nuovi documenti sulla presenza dell'ordine di S. Antonio di Vienne nel Mediterraneo Medievale, "Studi e ricerche" 7, pp. 95-107.

Rapetti, Mariangela (2017), L'espansione degli Ospedalieri di S. Antonio di Vienne nel Mediterraneo Occidentale fra XIII e XVI secolo. Archivi e documenti, Perugia, Morlacchi editore.

Rizzo, Maria Serena (2008), La ceramica dal butto: primi dati sulle produzioni locali e sulle importazioni, in Caminneci, Valentina; Rizzo, Maria Serena (eds.), Dal butto alla storia. Vita al castello nuovo di Sciacca tra il XIV e il XVI secolo, Palermo, Regione Siciliana, Assessorato dei beni culturali, ambientali e dell'educazione permanente, pp. 34-45.

Ruffino, Italo (1975), Canonici regolari di Sant'Agostino di Sant'Antonio di Vienne (Francia), in Dizionario degli Istituti di Perfezione, Roma, Edizioni Paoline, vol. II, coll. 134-141.

Russo, Maria Antonietta (2003), I Peralta e il val di Mazara nel XIV e XV secolo. Sistema di potere, strategie familiari e controllo territoriale, Caltanissetta - Roma, Salvatore Sciascia editore.

Russo, Maria Antonietta (2006), Eleonora d'Aragona: infanta e contessa di Caltabellotta, Caltanissetta - Roma, Salvatore Sciascia editore.

Russo, Maria Antonietta (2014), L'operosità umana dalla terra al mare: il caricatore di Sciacca tra XIV e XV secolo, in Caminneci, Valentina (ed.), Le opere e i giorni. Lavoro, produzione e commercio tra passato e presente, Palermo, Regione Siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana, pp. 249-282.

Russo, Maria Antonietta (2016), Genovesi e Catalani: nationes mercantili nel caricatore di Sciacca nella prima metà del Quattrocento, in Martin, Jean-Marie; Alaggio, Rosanna (eds.), "Quei maledetti Normanni".

Studi offerti a Errico Cuozzo per i suoi settant'anni da Colleghi, Allievi, Amici, Ariano Irpino, Centro europeo di Studi Normanni, vol. II, pp. 1055- 1075.

Russo, Maria Antonietta (2016a), Il monastero di Santa Maria del Bosco di Calatamauro tra istituzioni ecclesiastiche, potere regio e signorile (XIV-XV secolo), in Sardina, Patrizia; Santoro, Daniela; Russo, Maria Antonietta (eds.), Istituzioni ecclesiastiche e potere regio nel Mediterraneo medievale. Scritti per Salvatore Fodale, Palermo, Associazione "Mediterranea", (Quaderni-Mediterranea Ricerche Storiche; 31), pp. 105-135.

Sambito Piombo, Santina (1985), Fonti archivistiche per lo studio delle istituzioni sanitarie siciliane, in Valenti, Calogero (ed.), Malattie terapie e istituzioni sanitarie in Sicilia, Palermo, Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospitaliera Sicilia, pp. 13-41.

Santoro, Daniela (2016), Abbellire Palermo: la fondazione dell'ospedale grande e nuovo nei capitoli del 1431, in Martin, Jean-Marie; Alaggio, Rosanna, Ariano Irpino (eds.), "Quei maledetti Normanni". Studi

offerti a Errico Cuozzo per i suoi settant'anni da Colleghi, Allievi, Amici, Napoli, Centro europeo di Studi Normanni, vol. II, pp. 1077- 1096.

Santoro, Daniela (2016a), Investire nella carità. Mercanti e ospedali a Messina nel Trecento, in Gazzini, Marina; Olivieri, Antonio (eds.), L'ospedale, il denaro e altre ricchezze. Scritture e pratiche economiche dell'assistenza in Italia nel tardo Medioevo, "Reti Medievali-Rivista" 17/1, pp. 345-366.

Santoro, Daniela (2016b), L'arcivescovo e l'ospedale. Raimondo de Puyolis contro i gerosolimitani di Messina (1344), in Sardina, Patrizia; Santoro, Daniela; Russo, Maria Antonietta (eds.), Istituzioni ecclesiastiche e potere regio nel Mediterraneo medievale. Scritti per Salvatore Fodale, Palermo, Associazione "Mediterranea", (Quaderni-Mediterranea Ricerche Storiche; 31), pp. 75-89.

Scandaliato, Angela (1990), Società e potere a Sciacca nel periodo spagnolo: gli ospedali della città, estratto da Sciacca città degna, vol. IV, Castelvetrano, Rotary Club Sciacca.

Scaturro, Ignazio (1983), Storia della città di Sciacca e dei comuni della contrada saccense tra il Belice e il Platani, [Napoli, G. Majo, 1924-1926, intr. di Li Vecchi, Alfredo], 2 voll., Palermo, ED.RI.SI.

Sferrazza, Angelo (1986), La religiosità del popolo siciliano. II Città e chiesa (Radiografi a religiosa di una città nel manoscritto inedito) Sacrum Xaccae Theatrum, Lamezia Terme, Edizioni Ligeia.

Spadafora, Francesco (1968), Simone, apostolo, santo, in Bibliotheca sanctorum, Roma, Città Nuova Editrice, vol. XI, coll. 1169-1173

Tocco, Francesco Paolo (2006), Vita ecclesiastica e religiosa a Sciacca nel Quattrocento: linee interpretative, in Saitta, Biagio (ed.), Città e vita cittadina nei paesi dell'area mediterranea. Secoli XI-XV. Atti del convegno in onore di S. Tramontana (Adrano-Bronte-Catania-Palermo, 18-22 novembre 2003), Roma, Viella, pp. 617-636.

Todeschini, Giacomo (2002), I mercanti e il tempio. La società cristiana e Il circolo virtuoso della ricchezza fra Medioevo ed Età moderna, Bologna, Il Mulino.

Toomaspoeg, Kristjan (2003), Les teutoniques en Sicile (1197-1492), Roma, École française de Rome.

Tortorelli, Raffaella (2008), le fonti agiografi che su Santa Margherita di Antiochia e su San Nicola di Myra e il culto medievale dei due santi nel Mezzogiorno d'Italia, "Storia del mondo" 56, pp. 1-29.

Trasselli, Carmelo (1977), Società ed economia a Sciacca nel XV secolo, in Daneu Lattanzi, Angela

Trasselli, Carmelo (eds.), Mostra storicobibliografi ca di Sciacca, Palermo, Assessorato regionale P.I, 1955, pp. 113-171, ora in Trasselli, Carmelo, Mediterraneo e Sicilia all'inizio dell'epoca moderna (ricerche quattrocentesche), Cosenza, Pellegrini editore, pp. 229-288.

Valenti, Calogero (1982), Ricchezza e povertà in Sicilia nel secondo Settecento, Palermo, EPOS.

Vauchez, André (1978), Assistance et charité en Occident (XIII-XV siècles), in Barbagli Bagnoli, Vera (ed.), Domanda e consumi. Livelli e strutture (nei secoli XIII-XVIII), Firenze, Leo S. Olschki, pp. 151-162.

Verde, Giuseppe (2008), Hospitalia. Istituzioni, malattie, assistenza nei secoli XII-XIX a Sciacca, Palermo, Accademia delle Scienze Mediche di Palermo.

Villamena, Raffaella (2007), Religio Sancti Antonii Viennensis. Gli Antoniani tra medioevo ed età moderna, "Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria" 104/1, pp. 79-141.

Vitolo, Giovanni; Di Meglio, Rosalba (2003), Napoli angioino-aragonese. Confraternite ospedali dinamiche politico-sociali, Salerno, Carlone.

Descargas

Publicado

2020-06-30

Cómo citar

Russo, M. A. (2020). Catalani e valenzani a Sciacca nel tardo medioevo: religiosità e fondazioni assistenziali. Anuario De Estudios Medievales, 50(1), 415–441. https://doi.org/10.3989/aem.2020.50.1.15

Número

Sección

Estudios Misceláneos

Artículos más leídos del mismo autor/a